top of page
Lieve

051.02 18 023

Stabilimento industriale: Installazione e Manutenzione di Sistemi Anticaduta

  • info9451173
  • 12 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 giu 2024

Il cliente ha intrapreso un ambizioso piano per migliorare la sicurezza sul lavoro per le attività di manutenzione, intervenendo in base a delle priorità con un piano pluriennale su tutti i sistemi anticaduta del proprio stabilimento. L’obiettivo era di preservarne il valore e ridurre i costi di gestione straordinaria. Questo piano prevedeva sia la revisione dei sistemi esistenti sia l'installazione di sistemi anticaduta nuovi, organizzati in interventi straordinari e interventi ordinari di manutenzione e ispezione.


Gli interventi straordinari hanno incluso la progettazione e l'installazione di scale di accesso e parapetti in diverse aree dello stabilimento. Questi elementi sono cruciali per garantire l'accesso sicuro agli operatori durante le attività in quota. Inoltre, in specifiche postazioni di lavoro, sono stati installati ancoraggi a soffitto con arrotolatori, dispositivi fondamentali per fornire un punto di ancoraggio sicuro e ridurre il rischio di cadute.


Parallelamente, è stata prestata grande attenzione alla documentazione tecnica. Per ogni sistema installato, sono stati creati manuali d’uso e manutenzione, dichiarazioni di conformità e certificati. Questa documentazione è essenziale per garantire che ogni sistema sia utilizzato e mantenuto correttamente, in conformità con le normative vigenti.


Una delle innovazioni più significative del progetto è stata l'introduzione dei QR-Identity per la digitalizzazione di tutta la documentazione. Ogni sistema anticaduta è stato dotato di un QR code, che permette di accedere rapidamente a tutte le informazioni tecniche, ai manuali e ai certificati tramite dispositivi mobili. Questo ha reso la gestione della documentazione molto più efficiente e ha migliorato la tracciabilità degli interventi di manutenzione.


Per quanto riguarda gli interventi manutentivi ordinari dei sistemi, è stato sviluppato un programma di manutenzioni regolari su un arco temporale definito. Questo approccio proattivo ha assicurato che ogni sistema venisse ispezionato e mantenuto regolarmente, prevenendo guasti e malfunzionamenti. Le ispezioni periodiche hanno permesso di individuare tempestivamente eventuali problemi, migliorando la sicurezza complessiva degli operatori e riducendo il rischio di incidenti e infortuni sul lavoro.


I risultati ottenuti sono stati notevoli. La sicurezza sul lavoro è stata significativamente migliorata grazie ai nuovi sistemi anticaduta e alla manutenzione regolare di quelli esistenti. La preservazione del valore dello stabilimento è stata garantita, prevenendo danni costosi e prolungando la vita utile degli impianti. La riduzione dei costi di gestione straordinaria è stata un ulteriore beneficio, ottenuto grazie alla programmazione delle manutenzioni e alla digitalizzazione della documentazione.


In conclusione, questo progetto ha dimostrato come una pianificazione accurata e un'implementazione coordinata possano portare a miglioramenti significativi in termini di sicurezza, efficienza operativa e gestione dei costi. L'approccio adottato offre un modello replicabile per altre aziende con esigenze simili, mostrando che investire in sicurezza e manutenzione può portare a benefici sostanziali e duraturi.





Comments


LIEVE.

Maintenance Safety Rooftop

 

Bologna

Tel: 051.02 18 023

Opening Hours: 9am - 6pm

© 2023 by Lieve. Proudly created with Wix.com

bottom of page